toz
2010-01-02 08:25:43 UTC
Lui sosteneva che la "ricetta" è segreta, per cui per altre aziende che pure cercano di riprodurla non riescono a causa di qualche misterioso ingrediente.
Per tutti i dipendenti dell'azienda, secondo questa teoria, vige il segreto aziendale di non spifferare i famosi ingredienti: quindi Pepsi, Caco Cola, Bubba Cola e chi più ne ha più ne metta, hanno un sapore diverso perché hanno tentato di riprodurre la Coca, ma a causa di questo famoso ingrediente segreto non ci sono riusciti e si soono dovuti accontentare di un altro sapore.
Io ho una visone un po' più disincantata. Gli ingredienti devono essere controllati dallo Stato, che ne deve fgarantire la salubrità e la qualità.
Secondo me la Coca Cola detiene un qualche diritto su dosi, quantità e modalità. Il marchio è registrato, gli ingredienti pure. Secondo me, il signor Pepsi e mio zio Caco Cola conoscono benissimo gli ingredienti necessari per ottenere una bevanda che abbia lo stesso identico sapore della Coca Cola, ma non possono legalmente riprodurla con le stesse dosi e quantità.
C'è qualche answerino esperto di spionaggio industriale (in effetti mi accontento anche di diritto alimentare!) che possa gettare luce sulla faccenda?
Grazie!