Domanda:
come posso denunciare il lavoro nero di un commercialista senza avere prove concrete?
Katia C
2008-05-15 11:30:55 UTC
un commercialista ci ha truffati per anni tanto da perdere la casa pero non ho prove come posso fare?
Otto risposte:
bertrand russel
2008-05-15 12:52:42 UTC
Concordo con Raffy. Le tue affermazioni sono pesanti, ma se la 'truffa' è durata 'per anni' allora delle prove ci saranno. Prove documentali e non documentali (in caso di truffa, si va nel penale e sono molto rilevanti).

Gli elementi che dai sono insufficienti per qualsiasi consiglio.

Posso però consigliarti alcune cose:

1. se trattasi di irregolarità contabili e che riguardano la tenuta della contabilità, ci son sicuramente (anche se non riesci ad individuarle) prove documentali;

2.un bravo avvocato potrà consigliarti e individuare le evidenze, anche non documentali, opportune. Ma fai attenzione. Usi parole pesanti! La truffa è un reato penale! E la diffamazione anche. Dunque se non lo usi semplicemente come un termine forte, sarebbe opportuno individuare un bravo avvocato penalista. Ma, penso che sia appunto un termine forte dettato dall'emotività e dalle ripercussioni che hai subito (visto che le truffe difficilmente si perpetrano per anni), dunque un avvocato civilista fa al caso tuo.
raffy1975
2008-05-15 12:28:52 UTC
No, o meglio si ma rischi molto.

Se non hai prove lui ti potrebbe denunciare per diffamazione.

Inoltre non è detto che la finanza ti ascolti sulla base di una segnalazione e basta.

Se vi ha truffati, potresti far vedere a qualcuno competente le tue carte ed eventualmente instaurare un giudizio per risarcimento danni, per i danni causati da lui.

Se dici che vi ha truffati, qualche cosa devi per forza avere in mano.

In bocca al lupo
anonymous
2008-05-15 11:35:01 UTC
Inizia a parlarne alla guardia di finanza,loro sapranno dirti...il num è 117,ma vacci di persona
anonymous
2008-05-15 15:46:27 UTC
io sono un commercialista,innanzi tutto hai verificato che fosse iscritto all'albo?Comunque vai alla guardia di finanza e fai una denuncia,cerca di non omettere nulla,anche le cose che a te sembrano stupide,a loro possono servire per incastrarlo e poi munisciti della testimonianza di qualcuno che affermi che il tizio si presentava come commerialista,perchè lui potrebbe sempre dire che i suoi erano consigli amichevoli.Tanto meglio se hai carte firmate da lui.Fatti assistere da un avvocato e buona fortuna
Draïsienne
2008-05-15 14:45:46 UTC
cyahoo!

chiaro che non funzione la cosa.

Però, se è vero e lui è così bravo che tu, l'hai capito e te l'ha fatta sotto il naso, devi fare come segue:

- vai da un avvocato con i controc.. ovviamente del ramo;

- gli esponi il caso;

- se è d'accordo, gli dici di scegliere il perito;

- se lo sceglie lui, ok, se no vai da un altro avvocato (sempre con la documentazione che avrai, per dire quello che hai detto)

e... così via

io professionista, in altro campo, mai ti suggerirei un perito, di cui non sia sicuro e non ci veda buone probabilità di risolverti il problema!!!

cyahoo! Draisienne
mb_2000
2008-05-15 12:20:05 UTC
se non hai prove

ti attacchi al tram

mi spiace per te

spero che serva a chi legge che è bene non fidarsi di nessuno
laurimnji
2008-05-15 12:04:34 UTC
Attenta, perchè i commercialisti hanno sempre il coltello dalla parte del manico quando si ha a che fare con la guardia di finanza, peraltro se non hai prove, rischi di essere denunciata te per diffamazione, e siccome loro hanno le mani in pasta con avvocati e ispettori vari, la sopuntano...

Se ti ha danneggiato in un modo tangibile, tipi che ti presentava le cose in ritardo o sbagliava le presentazioni puoi chiedergli i danni (loro si rivalgono sulla assicurazione), ma se non hai prove non saprei...
scenic
2008-05-15 11:41:49 UTC
credo sia difficile ma provaci fino in fondo tramite ispettorato del lavoro sai vi è una corruzione generale che non puoi immaginarti....credo in te


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...