Domanda:
è vero che sulle fatture....?
anonymous
2007-04-09 23:20:30 UTC
E' vero che sulle fatture oltre che alla partita IVA è necessario mettere anche il codice fiscale?
Dal punto di vista finanziario cosa cambia o migliora?
Otto risposte:
dark52
2007-04-09 23:38:51 UTC
Tale obbligo nasce dalla Legge 354/4 art 6 mai abrogata.

ed è un casino perchè non se ne capisce il motivo giacchè essendovi la partita IVA il contribuente è comunque riconoscibile...inoltre taluni commercialisti ipotizzano addirittura che vada indicato c.fisc anceh del cliente ( sai che casino per chi ha un data base enorme???) cmq la mancata indicazione pare venga considerato "errore formale" giacchè appunto v'è la P.IVA comunque dato ceh siamo Sudditi di questo Borbonico Stato io il c.f.lo stò mettendo anche sulla carta da ce ss o !!! tanto non ho niente da perdere... lamp lamp
LFK
2007-04-09 23:54:43 UTC
Da quando (quest'anno) è obbligatorio trasmettere l'elenco clienti/fornitori (nei quali si deve indicare il codice fiscale) tale obbligo si è automaticamente affiancato a quello previsto nel DPR 633/1972 che prevede l'obbligo di indicazione della partita IVA...
anonymous
2007-04-09 23:26:57 UTC
con la reintroduzione della norma che prevede l'invio dell'elenco dei clienti e fornitori sorge l'obbligo di indicare sia la partita iva che il codice fiscale di ogni cliente e fornitore, indicando sulle fatture anche il codice fiscale si potranno dare tutte le informazioni al terzo (sia cliente o fornitore) per poter adempiere correttamente a tale invio
lucio
2007-04-10 03:26:44 UTC
E' si. La legge 223/2066 ha reintrodotto nel sistema italiano l'obbligo per i contribuenti di inviare l'elendo dei clienti/fornitori completo di partita IVA e Codice Fiscale. Anche nel caso di stesso codice solitamente per entità diverse dalle ditte individuali, va riepilogato lo stesso codice sia nella partita iva che nel codice fiscale. A livello finanziario teoricamente nulla visto che sarà il tuo professionista ad ottemperare a tale obbligo, in pratica il tuo professionista di potrebbe chiedere un compenso immagino.
anonymous
2007-04-10 02:45:55 UTC
Non cambia nulla. E' solo una scocciatura in più. Purtroppo è necessaria perchè il Decreto Bersani ha reintrodotto l'obbligo di presentare in via telematica gli elenchi clienti e fornitori. Al momento non si sa ancora bene come saranno questi elenche, perchè i modelli non sono ancora stati predisposti e la scadenza è stata prorogata in autunno.
<<<
2007-04-09 23:32:22 UTC
grazie all' Ufficio Complicazione Affari Semplici
pryngeps
2007-04-09 23:25:19 UTC
Purtroppo si.....inconcepibile, invece di semplificare la burocrazia, la complicano.

E' una conferma, siamo in Italia.
PuraVida
2007-04-09 23:24:01 UTC
vallo a chiedere a Bersani....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...