Domanda:
Help!!!! Economia aziendale??? 10 punti?
Andrea
2008-02-18 05:20:07 UTC
chi mi sa dire quali sono le divisioni aziendali, e perchè l'azienda si organizza in divisioni aziendali???
Quattro risposte:
anonymous
2008-02-19 01:09:40 UTC
Come diceva correttamente inda le divisoni aziendali riguardano: il marketing, la finanza, la ricerca e lo sviluppo, la gestione operativa, la gestione delle risorse umane e gli acquisti e la gestione dei materiali.

Perchè tutte queste divisioni? Per poter eseguire una più attenta e mirata analisi in tutti questi settori in un ambito di analisi interna, al fine di individuare una parte delle fonti dei propri vantaggi competitivi.

Spero di esserti stata d'aiuto anche questa volta! ;-)

Ciao e buona giornata..
anonymous
2008-02-18 09:43:49 UTC
per spiegarti in modo semplificato ti faccio un esempio pratico: immagina che tu debba fare molte cose, ma non ne hai il tempo o la capacità di fare tutto tu, o magari preferisci che vengano fatte al meglio. Cosa potresti fare?assumere delle persone, ognuna delle quali deve espletare un compito. Così ognuna di queste persone svolge al meglio il compito che tu dai, e si specializza in quell'ambito. Tu coordini tutto. Il modello divisionale corrisponde a questa esigenza da parte delle aziende. Un'azienda multiprodotto (o multicanale) si suddivide in più aree (le divisioni) ciascuna corrispondente alla località geografica da ricoprire (europe-asia-u.s.a-etc), oppure al tipo di tecnologia (aerei, moto, auto, navi per quanto riguarda un produttore di motori), alla clientela (piccoli clienti-grandi clienti, molto utile per i broker o per i commercianti), o al prodotto (computer desktop-notebook-schede madri...). Le divisioni permettono una migliore gestione. un altro tipo di divisione che ti può tornare utile è quello privati-aziende, oppure quello alta moda, consumer per le aziende della moda.

Ho preso dal sito della società di consulenza kpmg, una delle migliori, info riguardo al metodo di organizzazione: accounting, tax&legal, advisory, audit. Questo ti fa capire come è indispensabile suddividere in qualche modo una società che fa cose abbastanza diverse!
Lorenzo R
2008-02-18 05:27:01 UTC
Divisionalizzare significa la scomposizione dei processi aziendali in attività elementari e nel raggruppamento di queste ultime in compiti secondo un qualche criterio logico o tecnico. Il tutto nell'ottica di ottimizzare la struttura e beneficiarne in termini economico-organizzativo.

Ti faccio un macro esempio: le banche sono oramai tutte divisionalizzate in tre rami: Corporate banking, Private Banking e Retail banking. (mentre prima era divisa solo in filiali). In questo modo la banca tiene piu sottocontrollo le diverse attivita' e riesce ad ottimizzare processi e risultati.

Ciao
inda
2008-02-18 05:23:43 UTC
le divisioni aziendali sono le aree funzionali dell'azienda es. marketing, finanza, produzione....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...